Salve compagni Lab Mem, il sito di Steins;Gate 0 è stato nuovamente aggiornato con tante novità sui personaggi che ne compongono il cast e sulla storia del titolo.
Come sempre ringraziamo Reading Steiner che ha tradotto le informazioni dal giapponese all’inglese e ci ha permesso di portarle in lingua italiana a voi.
Storia
Questa è la storia del futuro andato in rovina.
Novembre 2010, attrattore Beta.
La storia della linea di universo in cui Rintaro Okabe, dopo aver superato tante avversità e aver tentato il tutto per tutto, ha infine rinunciato a salvare “lei”.
Con nuovi personaggi mai apparsi nell’originale Steins;Gate, questa è la storia dello “0”.
La storia in cui “lei” ancora esiste…
Kurisu non poteva essere salvata.
Okabe venne inghiottito dal rimorso e dalla disperazione.
Okabe torna alla sua vita quotidiana, sentendosi continuamente sotto stress a causa del rimorso di non essere riuscito a salvare Kurisu, dopo aver viaggiato attraverso innumerevoli linee di universo nel tentativo di salvare tutti, solo per giungere infine ad un miserabile fallimento.
In seguito incontra loro, le persone che conoscevano Kurisu.
Mentre assiste ad un seminario Universitario, Okabe conosce il Professor Alexis Leskinen e la sua assistente, Maho Hiyajo.
Da allora, Okabe viene a sapere della macchina denominata “Amadeus”.
Un sistema che permette di allocare i ricordi umani nell’interfaccia di un computer, creando una perfetta riproduzione del proprietario di quei ricordi.
Un’occasione per incontrare i “ricordi” di Kurisu.
Un incontro con questa “Kurisu” all’interno di “Amadeus” cambia completamente la vita di Okabe…
Profili dei personaggi
Questo è tutto per ora, non appena avremo altre informazioni provvederemo a rendervene partecipi qui sul Blog o sulla pagina Facebook, quindi restate con noi se volete saperne di più. Alla prossima!
Autore/i
Fondatore di Open The Steins Gate e leader del gruppo. Il suo compito principale è quello di supervisionare tutto ciò che concerne OTSG. Ma non si limita unicamente a quello: è il webmaster del sito e gestore dei profili social, editor grafico delle piattaforme web di OTSG e dei lavori di traduzione effettuati dal gruppo, si occupa delle traduzioni dall’inglese e del checking di quelle dal giapponese, nonché è il montatore ufficiale del canale Youtube.